Posizione e accesso

Posizione e accesso alla Sagrada Familia

Posizione

L'indirizzo ufficiale della Sagrada Familia è:

Carrer de Mallorca, 401, 08013 Barcellona, Spagna

Questo indirizzo colloca la basilica in una delle strade principali di Barcellona, vicino all'incrocio tra Carrer de Mallorca e Carrer de Sardenya. La Sagrada Familia è un punto di riferimento riconosciuto in città, quindi la maggior parte dei conducenti di taxi e ride-sharing conosce bene l'edificio.

In metro

Il modo più veloce per raggiungere la Sagrada Familia è utilizzare la metropolitana di Barcellona. La stazione della metropolitana Sagrada Familia è servita sia dalla L2 (linea viola) che dalla L5 (linea blu). Il nome della stazione corrisponde a quello del sito, quindi è facile da trovare sulle mappe della metropolitana.

Una volta scesi dal treno, i viaggiatori vedranno i cartelli che indicano la basilica. Le uscite vi porteranno a pochi passi dall'ingresso. Durante le ore di punta, ci si aspetta una maggiore affluenza sia sulla banchina che a livello della strada.

In autobus

Diversi autobus urbani fermano vicino alla Sagrada Familia. Le linee più utili sono gli autobus 19, 33, 34, D50, H10 e B24. Questi autobus circolano regolarmente durante tutto il giorno e hanno fermate vicino all'ingresso principale della basilica.

La fermata principale della Sagrada Familia si chiama "Sagrada Familia - Mallorca". Si trova in Carrer de Mallorca, a pochi passi dalla basilica. Per conoscere gli orari e i percorsi in tempo reale, i viaggiatori possono consultare i display informativi alle fermate o utilizzare le applicazioni di transito mobile.

In bicicletta e a piedi

La bicicletta offre ai visitatori un modo flessibile e panoramico di arrivare. La rete di piste e sentieri ciclabili di Barcellona rende semplice pedalare in sicurezza fino alla basilica. Le rastrelliere pubbliche sono situate vicino agli ingressi, in modo che i ciclisti possano parcheggiare le loro biciclette in modo sicuro.

Molti visitatori scelgono di camminare, soprattutto se soggiornano nel centro di Barcellona o nei pressi dell'Eixample. Gli ampi marciapiedi e le strade alberate creano un percorso piacevole. La zona è molto trafficata durante il giorno, ma gli attraversamenti e la segnaletica rendono la navigazione semplice.

In taxi o in ride-sharing

I taxi sono numerosi a Barcellona e possono lasciare i viaggiatori all'ingresso della Sagrada Familia. I taxi autorizzati sono neri e gialli. Possono essere chiamati per strada, prenotati per telefono o trovati presso le stazioni di taxi in tutta la città.

Per chi preferisce il ride-sharing, a Barcellona operano servizi come Uber e Cabify. I punti di consegna e di prelievo designati per i taxi e i ride-sharing si trovano vicino all'ingresso principale.

Le tariffe variano in base alla distanza e all'ora del giorno. Il pagamento è semplice, poiché i taxi e i ride-sharing accettano contanti o carte. Questa opzione è particolarmente adatta a gruppi, famiglie con bambini o persone con mobilità limitata.

Informazioni sul parcheggio

Ci sono parcheggi a pagamento vicino alla Sagrada Família. Ad esempio, ce ne sono diversi nelle vicinanze, in Carrer de Mallorca e Carrer de Sardenya. Si trovano a meno di cinque minuti a piedi dall'ingresso principale.

La basilica non dispone di un parcheggio gratuito in loco. I conducenti con disabilità dovrebbero notare che alcuni garage offrono posti auto speciali accessibili, ma possono riempirsi nei periodi di maggiore affluenza. Se possibile, è bene prenotare un posto in anticipo.

Accessibilità alle sedie a rotelle

La Sagrada Família è stata progettata per accogliere i visitatori in sedia a rotelle. L'ingresso principale per le persone in sedia a rotelle si trova in Carrer Sardenya, sul retro della basilica, dove il personale può aiutare ad aprire i cancelli e guidare i visitatori oltre i tornelli. C'è anche una rampa accessibile all'ingresso di fronte alla Facciata della Passione.

Le persone in sedia a rotelle possono visitare la basilica e il museo, ma le torri non sono accessibili alle persone in sedia a rotelle a causa di scale e passaggi stretti. Se necessario, la basilica fornisce sedie a rotelle in prestito, che possono essere richieste all'ingresso B di Carrer de la Marina, anche se la disponibilità non è garantita.

Turismo e accesso alla Sagrada Familia

Visita alla Sagrada Familia oggi

Antoni Gaudí immaginò la Sagrada Família come una combinazione di stili gotico e Art Nouveau. Utilizzando una varietà di forme organiche, Gaudí mirava a creare una struttura che armonizzasse natura e architettura. È aperta ai turisti tutto l'anno, con orari diversi a seconda del periodo. È consigliabile prenotare i biglietti online perché gli ingressi sono programmati in fasce orarie.

Per coloro che desiderano approfondire la storia di questo straordinario edificio e ottenere il contesto necessario per apprezzarne i dettagli più fini, è consigliabile partecipare a una visita guidata.

Per le persone con problemi di mobilità, la Sagrada Familia è pienamente godibile da persone con qualsiasi esigenza, tranne che per le sue torri, che richiedono una buona quantità di gradini per tornare al piano terra.

Per saperne di piùLeggi di più
La costruzione della Sagrada Familia

La costruzione della Sagrada Família iniziò nel 1882 con l'architetto Francisco de Paula del Villar, prima che Gaudí prendesse in mano il progetto nel 1883. Gaudí dedicò l'ultima parte della sua vita esclusivamente a questo compito monumentale. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1926, la costruzione continuò sulla base dei suoi modelli e piani dettagliati.

Tra le pietre miliari significative si annoverano il completamento della facciata della Natività nel 1935 e i progressi compiuti nella facciata della Passione alla fine del XX secolo. Nel 2010, elementi chiave come la navata e l'altare principale erano stati completati, consentendo la consacrazione da parte di Papa Benedetto XVI.

La costruzione della Sagrada Familia ha dovuto affrontare numerose sfide, tra cui turbolenze politiche, problemi di finanziamento e difficoltà tecniche. La guerra civile spagnola degli anni '30 ha visto i progetti e i modelli originali di Gaudí in gran parte distrutti, rendendo necessaria una ricostruzione basata sui documenti sopravvissuti e sulle interpretazioni degli architetti successivi.

Per saperne di piùLeggi di più

Domande frequenti e suggerimenti

Quali sono le migliori opzioni di trasporto pubblico per raggiungere la Sagrada Familia?
Ci sono consigli per accedere alla Sagrada Familia per i visitatori con mobilità limitata?
Ci sono parcheggi gratuiti vicino alla Sagrada Familia?
Gli autobus hop-on hop-off si fermano alla Sagrada Familia?