Sagrada Familia
Biglietti last minute

Biglietti last minute per la Sagrada Familia

Biglietto d'ingresso con audioguida e torri opzionali

4.7

Oltre 60.000 recensioni

‍Comprende

  • Accesso rapido
  • App di guida audio
  • Accesso facoltativo alle torri
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€33.80

Prenota ora

Biglietto d'ingresso con visita facoltativa

4.7

14.000+ recensioni

‍Comprende

  • Accesso rapido
  • App di guida audio
  • Supplemento alla visita guidata opzionale
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€33.80

Prenota ora

Biglietto d'ingresso con audioguida

4.7

Oltre 50.000 recensioni

‍Comprende

  • Accesso rapido
  • App di guida audio
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€33.80

Prenota ora

Visita guidata alla Sagrada Familia

4.9

6.000+ recensioni

Include

  • Accesso Skip-the-line
  • Guida professionale
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€47

Prenota ora

Tour della Sagrada Familia e del Parco Guell che non si ferma mai

4.8

3.000+ recensioni

Godetevi una visita guidata a due delle principali opere d'arte di Gaudì a Barcellona con una guida professionale e biglietti "salta fila". Avrete una visione completa delle opere e della vita di questo artista visionario e potrete apprezzare meglio la sua creatività.

Include

  • Visita guidata "Skip-the-line" alla Sagrada Familia e al Parco Guell
  • Piccolo tour per un'esperienza più intima (opzione privata disponibile)
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€109

Prenota ora

Pianifica la tua visita alla Sagrada Familia

Orari di apertura

Gli orari di apertura della Sagrada Familia sono suddivisi in tre diversi periodi.

Novembre - Febbraio: Lun-Sab 9.00-18.00 Dom 10.30-18.00

Da aprile a settembre: Lun-Ven 9.00-19.00 Sab 9.00-18.00 Dom 10.30-19.00

Marzo e ottobre: lun-ven 9.00-20.00 sab 9.00-18.00 dom 10.30-20.00

Durata della visita

Una visita approfondita dura circa 2 ore.

Posizione

La Sagrada Familia si trova nell'Eixample, 08013 Barcellona, Spagna.

Indicazioni su GoogleMaps

Ingresso

Entrambi gli ingressi si trovano in c/da Marina, quello generale di fronte alla facciata della Natività, mentre quello per gruppi e persone con disabilità si trova pochi metri più a sud.

Cibo

Non è consentito mangiare all'interno della Sagrada Familia, mentre è consentito bere, ma solo all'esterno dell'edificio.

Servizi

Alla Sagrada Familia sono a disposizione dei visitatori bagni e un bookshop. Non sono disponibili armadietti, quindi assicuratevi di non portare con voi oggetti proibiti. Le sedie a rotelle sono disponibili su richiesta.

La Sagrada Familia è vicina al centro di Barcellona, con molte attrazioni raggiungibili a piedi, come La Pedrera e Placa de Catalunya. Se siete interessati a un elenco completo, date un'occhiata al nostro articolo sulle cose da fare a Barcellona!

Se volete esplorare altre creazioni di Guadì, visitate Casa Batllò o Casa Vicens.

Se invece siete interessati a esplorare il centro storico di Barcellona, un tour del Quartiere Gotico è quello che fa per voi!

Amate l'arte? A Barcellona troverete molti musei interessanti, da Dalì e Picasso al Museu Nacional d'Art de Catalunya, quindi visitateli!

Domande frequenti e suggerimenti

Come posso acquistare i biglietti per la Sagrada Familia in giornata?
È possibile acquistare i biglietti per la Sagrada Familia all'ingresso?
Quali sono le opzioni se i biglietti per la Sagrada Familia sono esauriti online?
Si può saltare la fila con i biglietti acquistati lo stesso giorno per la Sagrada Familia?
Quali sono i tour disponibili se si desidera una visita guidata e non si è prenotato in anticipo per la Sagrada Familia?

Informazioni sulla Sagrada Familia

Antoni Gaudí immaginò la Sagrada Família come una combinazione di stili gotico e Art Nouveau. Utilizzando una varietà di forme organiche, Gaudí mirava a creare una struttura che armonizzasse natura e architettura. I suoi progetti comprendevano facciate intricate e torri multiple, con un simbolismo dettagliato.
La visione di Gaudí si estendeva a ogni elemento, dalle colonne progettate per assomigliare a degli alberi alle vetrate che immergono l'interno in una luce colorata. Questi elementi miravano a evocare un senso di trascendenza spirituale e a integrare completamente l'edificio nel paesaggio naturale di Barcellona.

Segni particolari della Sagrada Familia

Le facciate

La Sagrada Família presenta tre grandiose facciate: la Natività, la Passione e la Gloria. Ogni facciata è minuziosamente dettagliata con scene bibliche. La facciata della Natività, che rappresenta la nascita di Gesù, è vibrante e decorata. La facciata della Passione, invece, raffigura la sofferenza e la crocifissione di Cristo con uno stile crudo e cupo.

La facciata della Gloria, ancora in costruzione, intende illustrare il viaggio verso Dio e la salvezza eterna. Queste facciate non sono solo decorative, ma anche intrise di un ricco simbolismo cristiano, che offre un profondo viaggio narrativo attraverso la vita di Gesù Cristo.

Fatti interessanti sulla Sagrada Familia

Design d'interni

L'interno della Sagrada Família è stato progettato per assomigliare a una vasta foresta, con colonne che si diramano come alberi. Antoni Gaudí voleva che lo spazio evocasse un ambiente sereno e naturale. La luce del sole filtra attraverso le vetrate, creando uno spettacolo dinamico di colori che cambiano durante il giorno.

L'uso di iperboloidi e parabole nel progetto di Gaudí migliora le qualità acustiche, assicurando che gli inni risuonino magnificamente. L'altare dettagliato e il soffitto intricato contribuiscono a creare uno spazio riflessivo e suggestivo, che immerge in un'atmosfera spirituale non appena si entra.

Per saperne di piùLeggi di più
Guglie e torri

La Sagrada Família comprende 18 guglie, ognuna con un significato religioso unico. La guglia centrale più alta, che raggiungerà i 172,5 metri al completamento, è dedicata a Gesù Cristo. La Vergine Maria e i quattro Evangelisti avranno le loro guglie che circondano quella centrale.

Oltre a queste, dodici guglie rappresentano gli Apostoli. L'altezza e il design di queste torri hanno lo scopo di guidare lo sguardo verso il cielo, simboleggiando il legame con il divino. Gli intricati dettagli e l'attenta progettazione delle guglie evidenziano la dedizione di Gaudí nell'integrare fede e architettura senza soluzione di continuità.

Per saperne di piùLeggi di più
Influenza sull'architettura moderna

Il lavoro di Antoni Gaudí sulla Sagrada Familia ha lasciato un segno indelebile nell'architettura moderna. L'uso di forme organiche, di tecniche strutturali innovative e di facciate elaborate ha spinto i confini della progettazione architettonica.

L'attenzione alle forme naturali e l'incorporazione di luce e colore hanno ispirato innumerevoli architetti in tutto il mondo. L'approccio di Gaudí nel fondere elementi funzionali e bellezza estetica ha stabilito un nuovo precedente nell'architettura. La struttura unica della basilica è diventata un caso di studio nella comunità architettonica per le sue audaci innovazioni.

Per saperne di piùLeggi di più
Sfide nella costruzione

La costruzione della Sagrada Família ha dovuto affrontare numerose sfide, tra cui turbolenze politiche, problemi di finanziamento e difficoltà tecniche. La guerra civile spagnola degli anni '30 ha visto i progetti e i modelli originali di Gaudí in gran parte distrutti, rendendo necessaria una ricostruzione basata sui documenti sopravvissuti e sulle interpretazioni degli architetti successivi.

Nonostante queste sfide, i progressi sono stati costanti. I progressi nella tecnologia e nei materiali da costruzione hanno permesso di accelerare i tempi di realizzazione. I finanziamenti pubblici e privati, insieme al sostegno dei turisti e degli avventori, continuano a guidare gli sforzi per completare questa meraviglia architettonica.

Per saperne di piùLeggi di più