Torri della Sagrada Familia

Torre della Passione o Torre del Presepe?

Differenze generali

Le due torri sono ben distinte, ognuna con il proprio tema, la propria altezza e la propria prospettiva di Barcellona. La Torre della Natività è più corta e domina la parte orientale della città, con una vista che si estende fino al mare. La Torre della Passione, più alta, offre invece un'ampia vista su tutta la città e sulle colline circostanti, ma anche sul mare grazie alla sua altezza.

I punti di vista

Dalla Torre della Natività, i visitatori possono vedere da vicino le sculture dettagliate della Sagrada Familia e la parte orientale della città, fino al mare. La Torre della Passione offre una vista più ampia di Barcellona, estendendosi verso le colline interne e mostrando l'assetto generale della città, pur regalando splendide viste sul mare. Sebbene entrambe le torri offrano buone prospettive, la Torre della Natività permette di vedere meglio i dettagli architettonici, mentre l'altezza della Torre della Passione offre una visione più ampia della basilica e dei suoi dintorni.

Accessibilità

Le torri della Sagrada Familia differiscono notevolmente in termini di accessibilità. La Torre della Natività è più corta e generalmente più facile da scalare, con un numero inferiore di gradini e una scala relativamente ampia, che rende l'ascesa meno faticosa. La Torre della Passione è più alta e richiede una salita più lunga, con sezioni di scale a chiocciola strette e tortuose che possono risultare strette in alcuni punti. Entrambe le torri sono dotate di ascensori che coprono parte del percorso, ma i visitatori devono essere preparati a una salita da moderata a impegnativa, in particolare sulla Torre della Passione. Per le famiglie con bambini o per i visitatori con mobilità limitata, la Torre della Natività è generalmente più facile da gestire, mentre la Torre della Passione può essere più difficile a causa della sua altezza e delle scale più strette.

Si prega di notare che i bambini sotto i 6 anni e le persone in sedia a rotelle non possono visitare le torri per motivi di sicurezza.

Scegli il miglior biglietto per le torri della Sagrada Familia

Biglietto d'ingresso con audioguida e torri opzionali

4.7

Oltre 60.000 recensioni

‍Comprende

  • Accesso rapido
  • App di guida audio
  • Accesso facoltativo alle torri
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€33.80

Prenota ora

Visita guidata veloce della Sagrada Familia con accesso alle torri

4.4

Oltre 2.500 recensioni

‍Comprende

  • Visita guidata di 2 ore con una guida professionista dal vivo
  • Accesso rapido
  • Accesso al Museo della Sagrada Familia e ad una torre
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€72

Prenota ora

Le torri della Sagrada Familia

Torre del Presepe

La Torre della Natività, completata tra il 1894 e il 1930, è la più antica e la più decorata delle torri della Sagrada Família. Antoni Gaudí la progettò per rappresentare la nascita di Gesù, incorporando sculture intricate ed elementi naturalistici.

Si tratta dell 'unica torre che Gaudí vide terminare durante la sua vita. La torre è alta 98 metri ed è ornata da quattro guglie, ognuna dedicata a un santo: Mattia, Barnaba, Giuda l'Apostolo e Simone lo Zelota.

La facciata sotto la torre presenta tre portici che simboleggiano le virtù teologiche della Fede, della Speranza e della Carità, con colonne sormontate da tartarughe e camaleonti che rappresentano il tempo e il cambiamento. La facciata è rivolta verso il sole nascente, simbolo della nascita di Cristo.

Il progetto della Torre della Natività enfatizza le forme organiche e gli ornamenti dettagliati, riflettendo la devozione di Gaudí per il naturalismo e la sua intenzione di creare una miscela armoniosa di architettura e natura.

Per saperne di piùLeggi di più
Torre della Passione

Al contrario, la Torre della Passione, costruita tra il 1954 e il 1976, incarna un'estetica nettamente diversa, incentrata sulla sofferenza e sulla morte di Cristo.

Dopo la morte di Gaudí, gli architetti si sono attenuti ai suoi progetti, ottenendo un design più austero e spigoloso. La torre raggiunge un'altezza di 107 metri ed è coronata da una croce, simbolo della crocifissione.

La sua facciata è caratterizzata da linee taglienti e forme scheletriche, che trasmettono la severità della passione di Cristo. Il progetto della Torre della Passione comprende elementi come colonne inclinate che ricordano muscoli tesi e un frontone piramidale composto da diciotto colonne a forma di osso.

Le quattro guglie della torre sono dedicate agli apostoli Giacomo, Tommaso, Filippo e Bartolomeo, ciascuna ornata da sculture di Josep Maria Subirachs. La facciata è rivolta verso il sole che tramonta, a simboleggiare la morte di Cristo.

Per saperne di piùLeggi di più

Domande frequenti e suggerimenti

Quali differenze posso aspettarmi quando scelgo tra le torri della Natività e della Passione?
La vista dalle torri della Sagrada Familia vale la visita e il prezzo?
Cosa devo considerare prima di decidere di salire sulle torri della Sagrada Familia?
Quanti gradini ci sono da salire nelle torri della Sagrada Familia e c'è un ascensore?
Quali sono le differenze tra le viste dalle torri della Natività e della Passione?
Quali sono le caratteristiche uniche di ogni torre della Sagrada Familia?